OBIETTIVI

●        Imparare che cos’è un progetto, cosa significa progettare e perché è utile farlo. 

●        Migliorare la propria capacità di lavorare per obiettivi, definendo gli esiti di un’attività e sapendo valutare se gli obiettivi siano stati raggiunti e in che misura. 

●        Apprendere metodologie di raccolta e analisi delle informazioni utili a effettuare azioni di monitoraggio e valutazione. 

●        Affrontare la fase di rendicontazione economica del progetto. 

 

CONTENUTI

Il percorso è articolato in modo da trattare i temi fondamentali per impostare una buona progettazione all’interno della propria associazione. 

Il percorso totale comprende sei incontri: quattro online e due laboratori in presenza

OBIETTIVI
Gli strumenti finanziari messi a disposizione tramite gli istituti di credito sono un tassello fondamentale per costruire quel funding mix necessario per garantire la sostenibilità delle organizzazioni del Terzo settore e dei loro progetti. Di fronte ad un’offerta di prodotti dedicati piuttosto ricca, le organizzazioni non hanno ancora sufficientemente maturato la consapevolezza necessaria per utilizzare al meglio queste opportunità, vedendole lontane dal loro agire quotidiano e dalla loro modalità di gestione organizzativa.

DOCENTE
 Alberto Montanari, responsabile Ufficio Economia Sociale e Terzo Settore Emil Banca Credito Cooperativo