OBIETTIVI

Il corso informativo/formativo offre la possibilità di conoscere la cornice di riferimento degli adempimenti tecnico/burocratici per l’organizzazione di eventi promossi da enti del terzo settore.

Verranno presentate le principali incombenze pratiche e approfonditi gli aspetti positivi e le criticità che un ente del Terzo settore incontra quando organizza un evento pubblico.

 

CONTENUTI

●       Che cos’è un evento

●       Le autorizzazioni amministrative

●       Le attività di raccolta fondi

●       Le responsabilità legate all’organizzazione di eventi


OBIETTIVI

Fornire indicazioni rispetto alla corretta tenuta della contabilità e alla predisposizione e al deposito nel RUNTS del bilancio annuale, redatto in particolare secondo la forma del rendiconto per cassa, come previsto per gli Enti di Terzo Settore con entrate inferiori a 300.000 euro annui (così come stabilito dalle modifiche apportate con la Legge 104 del 2024).

 

CONTENUTI

●     Le previsioni del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017)

●     Il D.M. 5 marzo 2020 e la modulistica di bilancio obbligatoria per gli ETS

●     Le modifiche apportate con la Legge 104 del 2024

●     Contabilità per cassa e per competenza (cenni)

●     La classificazione di entrate e uscite prevista dal rendiconto per cassa

●     Raccolte fondi: il modello di rendiconto per le raccolte occasionali

●     Il deposito del bilancio/rendiconto nel RUNTS

●     VERIF!CO, il gestionale per gli ETS (cenni)