OBIETTIVI

-          aiutare le associazioni a riflettere apertamente e in profondità sull’eventuale arrivo di nuove persone

-          contribuire alla definizione della miglior struttura associativa possibile in vista dell’accoglienza di nuovi volontari

-          presentare i criteri di scelta dei canali comunicativi più adatti per raggiungere le persone più interessanti

 

CONTENUTI

Partendo dall’analisi sia di strumenti di comunicazione che di casi concreti, verranno fornite informazioni e strategie di comunicazione e promozione per la ricerca di nuovi volontari:

1) Quadro teorico
-
Bellezza ideale e potenzialità dell’associazione viva VS tristezza e chiusura di una somma di individui tendenti alla sopravvivenza.

- Qual è la relazione attuale tra l’associazione e il contesto territoriale?

- Come vorremmo che fosse?

- Cosa dovremmo fare per iniziare ad attuare l’ideale?

2) Analisi strumenti di comunicazione:

- offline per favorire la ricerca di nuovi volontari
- online (es. canali social) per favorire la ricerca di nuovi volontari
- sistema di relazioni che meglio di altre accoglie e accompagna chi vorrebbe aggiungersi e partecipare alla promozione della causa

- comunicare in modo efficace evitando sprechi di aspettative, di tempo e di denaro.
3) Analisi casi concreti sollecitati dai partecipanti


OBIETTIVI

Promuovere nel territorio delle Province di Ferrara e Modena la cultura dell’amministrazione condivisa, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’opportunità di collaborare con gli enti pubblici.

L’intento è quello di far conoscere la ricchezza e le opportunità offerte dall’amministrazione condivisa, come strumento concreto di partecipazione attiva.

 

CONTENUTI

INCONTRO 1 - AMMINISTRAZIONE CONDIVISA E I PATTI DI COLLABORAZIONE

Un’introduzione ai concetti principali riguardanti l’Amministrazione condivisa permetterà di costruire un linguaggio comune per meglio comprendere i Patti di collaborazione.

 

INCONTRO 2 - LABORATORIO - FACCIAMO UN PATTO!

Il laboratorio ha l’obiettivo di sperimentare praticamente l'amministrazione condivisa.